Spesso ci domandano: “cosa facciamo oggi in Molise?”
E allora abbiamo deciso di aprire questa rubrica settimanale dedicata agli eventi da vivere in città e dintorni nel fine settimana … e non solo!
Tanti eventi in agenda: musica, cinema, e teatro. Ma anche presentazione di libri, mostre, sagre e tradizioni.
Insomma ogni settimana vi aggiorneremo sugli eventi e appuntamenti dei principali centri urbani del Molise: Termoli, Larino, Campobasso, Isernia, Agnone e dintorni.
Certo qui non troverete tutti gli eventi in programmazione in Molise, ma sicuramente troverete quelli nei dintorni del nostro Bed and breakfast Dimora Monsignore di Termoli.
Date un’occhiata!
march, 2023
Sabato 4 marzo torna il BB Day 2023, la 16° giornata nazionale del B&b italiano che permette ai viaggiatori di pernottare gratuitamente presso le strutture aderenti all’iniziativa. Unica condizione:
Sabato 4 marzo torna il BB Day 2023, la 16° giornata nazionale del B&b italiano che permette ai viaggiatori di pernottare gratuitamente presso le strutture aderenti all’iniziativa.
Unica condizione: prenotare almeno due notti, quella precedente (venerdì 3 marzo) o quella successiva (domenica 5 marzo), nella stessa struttura.
Il B&b Dimora Monsignore aderisce al BB Day 2023. Un’occasione per venire a trovarci usufruendo di una notte GRATIS, esattamente il 4 marzo, a chi prenoterà almeno un altro giorno (venerdì o domenica), in cui verrà applicata la nostra tariffa minima di euro 65,00.
Inoltre il nostro B&b Dimora Monsignore a Termoli nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia ha deciso applicare un ulteriore sconto del 10%, se si aggiunge anche una terza notte, soggiornando dal venerdì alla domenica (inclusa) o dal sabato al lunedì (compreso).
Se avete bisogno di una pausa e non vedete l’ora di partire l’iniziativa del portale Bed & Breakfast fa proprio al caso vostro.
Siamo presenti anche sul sito ufficiale dell’iniziativa https://www.bbday.it, dove troverete tutte le informazioni al riguardo
Allora vi aspettiamo per il weekend sabato 4 marzo 2023!
A presto
march 3 (Friday) - 5 (Sunday) CET
B&b Dimora Monsignoreinfo@dimoramonsignore.it - mob. +39.327 872 3945 via L.Pilla, n. 16/b - 86039 Termoli (CB)
Otto spettacoli da Silvio Orlando a Domenico Iannacone, da Peppe Servillo a Stefano Sabelli. Da 4 marzo a fine maggio 2023 otto spettacoli che si
Da 4 marzo a fine maggio 2023 otto spettacoli che si svolgeranno al Teatro Fulvio di Guglionesi, per una stagione di grande offerta culturale.
Anche quest’anno, il cartellone proposto nel suggestivo borgo di Guglionesi da Teatri Molisani, in collaborazione con gli eventi “Turismo è Cultura” della Regione Molise, garantisce un’offerta culturale di grande varietà adatta a soddisfare anche il pubblico più esigente.
La stagione inizierà con lo spettacolo “Figli di Abramo” di Svein Tindberg con la regia di Stefano Sabelli sabato 4 marzo per poi proseguire con “Il resto della settimana” di Maurizio De Giovanni, con Peppe Servillo il 18 marzo, “Destinazione non umana“, scritto e diretto da Valentina Esposito il 1° aprile, “Decamerock” di e con Massimo Cotto insieme a Chiara Buratti e Mauro Ermanno Giovanardi il 15 aprile, “La vita davanti a sé” con Silvio Orlando, il 23 aprile. Inoltre il 25 aprile “Ua Uà – Spedino Canta Cirese” con Giuseppe Spedino Moffa, il 6 8 maggio Domenico Iannacone sarà protagonista di “Che ci faccio qui In scena” e infine la settimana successiva il 14 va in scena Raffaello Tullo in “Contrattempi moderni”.
Al Teatro Fulvio di Guglionesi, un appuntamento teatrale immancabile. Una stagione di teatro moderno e contemporaneo, con un’offerta diversificata dei generi, che intende porre il Molise come luogo di promozione culturale e turistica, ancora forse inespresso ma di straordinaria potenzialità.
E anche una buona occasione per visitare un bellissimo borgo del Molise: Guglionesi
Noi ci saremo di sicuro … e voi? Vi aspettiamo
“Figli di Abramo” fuori abbonamento €. 15,00;
“La vita davanti a sé” con Silvio Orlando €. 25,00, altri spettacoli €. 15.00 intero
Abbonamento completo 7 spettacoli €. 85,00
Prevendita online dei biglietti sul sito ufficiale di prenotazione DIY Ticket
Month Long Event (march)
Cinema Teatro Fulvio Guglionesi
via Usconio, 1 (traversa di Viale Margherita) - 86034 Guglionesi (CB)
Teatro Del Lotoinfo@teatrodelloto.it
Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera Le Giornate di Primavera del FAI 2023 sono un evento
Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera
Le Giornate di Primavera del FAI 2023 sono un evento annuale organizzato dal Fondo Ambiente Italiano – FAI. Nel weekend di fine marzo vengono aperti al pubblico edifici e luoghi di interesse storico, artistico e naturalistico che altrimenti sarebbero chiusi o difficilmente accessibili.
Durante le Giornate di Primavera del FAI, i visitatori possono partecipare a visite guidate, escursioni, laboratori didattici e altre attività. Occasione per scoprire e apprezzare la bellezza e la diversità del patrimonio italiano. L’obiettivo del FAI è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico del paese.
I monumenti, il paesaggio, le opere d’arte raccontano chi siamo a chi non ci conosce e alle generazioni presenti e future: il patrimonio culturale è come il patrimonio genetico di un popolo, che conserva a perenne memoria un codice di esperienze e valori condivisi su cui si fonda la nostra umanità.
Sul sito ufficiale del FAI sono state rivelate le date esatte, come da tradizione, le date sono state fissate nell’ultimo fine settimana di marzo, quindi sabato 25 e domenica 26.
Un weekend d’autunno, dove i giovani volontari del FAI ci guideranno alla scoperta di centinaia di luoghi nell’Italia che non ti aspetti.
Ammirare luoghi che custodiscono tesori nascosti: palazzi, parchi, teatri e castelli, solitamente chiusi al pubblico. Scoprire e riscoprire i tanti borghi da punti di vista nuovi. Il FAI – Fondo Ambiente Italiano ci invita a rivolgere il nostro sguardo sulla bellezza del nostro Paese. Partecipate, sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, alle Giornate FAI di Primavera!
Continua a seguirci per restare aggiornato su tutte le novità dell’edizione di quest’anno 2023
Tutti i luoghi aperti per le Giornate Fai di Primavera 2023 saranno consultabili da giovedì 3 ottobre dal sito ufficiale del FAI – Fondo Ambiente Italiano
(Saturday) 8:00 - 20:00 CET
Fondo Ambiente Italiano – FAItermoli@gruppofai.fondoambiente.it - mob. +39.348 602 7696 Termoli, Italy, 86039
COME RAGGIUNGERCI:
Indirizzo: via L. Pilla, 16/b - 86039 Termoli (CB)
Telefono: +39 0875 85587
Mobile: +39 327 8723945
Email: info@dimoramonsignore.it